Il web marketing immobiliare alla luce dell’emergenza Covid

Digitale Immobiliare:||Il web marketing immobiliare alla luce dell’emergenza Covid

Il web marketing immobiliare alla luce dell’emergenza Covid

È inevitabile riflettere sul fatto che la recente pandemia di Covid-19, con il successivo lockdown, abbia cambiato le carte in tavola. E se possiamo facilmente supporre, prima ancora che arrivino dati più precisi, che il cambiamento riguarda tutti i settori, è già evidente che il settore immobiliare risulta fortemente colpito.

Contattaci per il tuo Web Marketing Immobiliare

Il settore immobiliare nell’emergenza sanitaria: qualche dato

Il consiglio nazionale del notariato ha già analizzato i dati relativi a una decina di grandi città italiane, mettendo a confronto quelli del marzo 2019 con quelli del marzo di quest’anno. Sono stati presi in considerazione sei tipologie di atti legati al mondo immobiliare, cioè mutui, surroghe, compravendite di fabbricati abitativi e strumentali, compravendite di terreni agricoli ed edificabili.

Si parla, senza mezzi termini, di crollo del settore immobiliare. -25% a Bologna e Firenze, -50% a Milano, la città più colpita.

Sul fronte dei mutui, anche qui si osserva un calo epocale, che raggiunge ancora il suo massimo nel capoluogo lombardo.

Nello stesso tempo, Scenari Immobiliari prevede un calo del fatturato del settore immobiliare nazionale di più del 18%: si tratta di miliardi di euro che vengono bruciati a causa della situazione di incertezza, di un rallentamento della volontà di investire, in genere di una tendenza al risparmio previdente delle famiglie.

Questo arriva come uno sgambetto: nei primi mesi del 2020 il mercato immobiliare italiano, per la prima volta dal 2010, mostrava dei timidi movimenti positivi.

Si parla già di una ripartenza all’insegna della lentezza: staremo a vedere.

web marketing immobiliare e real estate

La ripresa dell’immobiliare: il ruolo del digitale

Basta un aggettivo per definire il ruolo del marketing digitale nell’immediato futuro delle agenzie immobiliari: indispensabile.

Cosa significa? Semplicemente, significa che le agenzie di tutti i livelli devono assolutamente mettere in moto strategie immobiliari efficaci già a breve termine per entrare in una fase di generazione contatti virtuosa, a basso costo ma con una alta possibilità di concretizzare le transazioni.

I fattori che ci fanno dire con sicurezza che il digitale dovrà fare una parte da leone, già dai prossimi mesi, sono principalmente quattro

  • La possibile tendenza (chiaramente da verificare) a un minor interesse a investire delle famiglie, magari supportata dall’ondata già annunciata di detrazioni per le ristrutturazioni.
  • La necessità, da parte delle agenzie immobiliari, di corteggiare possibili acquirenti che possono essere entrati in una fase poco propensa all’investimento (con comportamenti del tipo “aspetto ancora a cambiare casa”).
  • Una prevedibile maggior competizione tra agenzie immobiliari – anche nel mondo online.
  • Una aumentata frequentazione del digitale da parte delle persone, che durante il lockdown hanno migliorato il loro rapporto con il mondo digitale.

In particolare, teniamo presente l’ultimo punto: più della metà delle ricerche di un nuovo immobile residenziale iniziano sui canali digitali. Questo apre la porta a discorsi come posizionamento, raggiungibilità, navigabilità, nonché l’annosa questione della presentazione degli immobili.

Ne parleremo.

Comunque: generare lead in target diventa assolutamente fondamentale, anche per il settore immobiliare.

Come generare lead immobiliari con il Metodo Digitale Immobiliare

Lo abbiamo visto nel nostro ultimo articolo sulle tecniche di lead generation immobiliare. Le tecniche che il marketing digitale immobiliare ci mette a disposizione per la generazione di contatti sono le più svariate.

Una avvertenza: perché sia efficace, ogni tassello di una strategia di web marketing deve essere perfettamente tarato, e funzionare quindi come l’ingranaggio di un meccanismo più ampio.

È per questo che con Digitale Immobiliare proponiamo delle strategie componibili e graduali, costituite da pacchetti le cui prestazioni vengono spalmate nel tempo, sulla base di un principio guida per noi chiave: la priorità.

I pacchetti sono suddivisi in aree di intervento: posizionamento SEO, social, content marketing, inserzioni a pagamento. Qualunque combinazione di pacchetti venga scelta, Digitale Immobiliare fa in modo che vengano priorizzate le attività che possono portare risultati concreti in breve tempo.

In questo modo l’investimento in lead generation viene ripagato da subito.

Scegli i Pacchetti Web Marketing
By | 2021-04-12T09:31:40+00:00 Giugno 16th, 2020|Attualità immobiliare|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment

Scarica il Caso Studio per Agenzie Immobiliari

Abbiamo messo nero su bianco il piano di marketing digitale strutturato per una Agenzia Immobiliare.